Il Successo e i “Guru De Noialtri”

Oggi ho deciso di scriverti un articolo proprio su una nota dolente del miglioramento personale:
il successo può essere raggiunto da tutti?

Un trainer/coach improvvisato dell’ultima ora ti dirà: “Si si, tutti tutti!!!”.

Magari, mentre lo dirà ti farà un sorriso fisso (forzato?) e accennerà alla storiella che basta ispirarsi a qualcuno che ha sfondato per diventare come lui.

 

Ti racconterà la storiella di Disney, di Steve Jobs, ecc.e che non serve altro: basta fare tutto come loro.

Per darsi un maggior tono ti dirà che è proprio così che funziona il “Modellamento della PNL”.

A quel punto comprenderai che sei di fronte ad uno che ti sta solo vendendo illusioni e chi mira ai tuoi soldi.

Davvero, ora cerchiamo di parlare seriamente di Successo e lasciamo questi “Guru de noialtri” alle loro convinzioni.

 

Iniziamo con il sfatare la storiella del “prendi uno di successo e fai come lui”.

 

Il Modellamento in PNL è una cosa abbastanza seria e complessa. Se bastasse scimmiottare qualcuno per diventare come lui, avremmo molta gente appagata invece di umani che fanno le scimmie (ahimè, ce ne sono diversi…con tutto il rispetto verso le cugine scimmie)

Non basta la semplice imitazione, ma vanno studiati tutti i suoi Livelli Logici.

 

Ecco un esempio di domande per individuarli nel soggetto che ti interessa. Si parte dal meno importante (punto 1) per arrivare al più importante (punto 6).

Il livello gerarchicamente superiore ha il potere di influire su quello inferiore (ad esempio, CREDENZE ha il potere di influire su CAPACITA’). Spiegherò più avanti questo delicato equilibrio.

1) Come organizza l’ambiente in cui esprime la performance? (AMBIENTE)
2) Quali sono i suoi comportamenti specifici? (COMPORTAMENTO)
3) In che modo ha acquisto quelle specifiche abilità? (CAPACITA’)
4) Quali credenze potenzianti ha diverse dalle mie in quella specifica performance? (CREDENZE)
5) Quali sono i valori che lo guidano in quella specifica performance? (VALORI)
6) Come si percepisce nel mondo? Come si identifica nel mondo? (IDENTITÀ)

Fino a un certo livello è possibile la semplice imitazione. Ad esempio, se voglio aprire un centro commerciale, potrei copiarne uno di successo (sua posizione rispetto al centro abitato, disposizione dei negozi, tipologia di negozi, colori, cartellonistica, ipermercato, ecc.). Questo è il livello più basso perché tocca AMBIENTE e COMPORTAMENTO.

Se non so come gestirne uno, potrei fare gavetta da qualcuno, fare un corso e/o farmi consigliare (CAPACITA’).

Fino qui i “Guru De Noialtri” ci arrivano, ma si tratta del livello più basilare del Modellamento della PNL con il quale tanto si riempiono la bocca. Questo modellamento a metà potrebbe non essere molto efficace nel lungo periodo.

 

Quello che non ti dicono (o che non sanno) e che i livelli superiori (CREDENZE, VALORI e IDENTITÀ’) hanno il potere di vanificare tutto lo scimmiottamento fatto fino ad ora se non sono in linea con quelli del personaggio da modellare.

Ora, i “Guru de noialtri” sorvolano su quisquilie come le credenze profonde oppure liquidano la faccenda con pseudo tecniche di scarsa efficacia nel lungo periodo (ad esempio, “Immagina di essere il nuovo te stesso”). Questa roba, alle credenze limitanti, fa solo il solletico.

La questione non è di poco conto e te lo dimostro. Supponiamo che qualcuno abbia voglia di diventare un imprenditore di successo e si ispira a un suo amico che riesce a farlo molto bene.

Supponiamo che l’amico abbia la credenza profonda “la prosperità è ovunque” mentre lui “nel mondo c’è scarsità”.
Quando parlo di credenze profonde, mi riferisco a schemi di pensiero così radicati che il solo pensare positivo equivale ad usare una pistola ad acqua per buttare giù una diga in cemento armato.

Bene, se questi due individui hanno credenze così distanti, è possibile diventare un imprenditore di successo SOLO ispirandosi all’amico? Basterebbe lo scimmiottamento?
Ovviamente no, perché è necessario andare a lavorare sulle credenze che creano resistenza. Altrimenti, si inizia un progetto per poi finire con l’acqua alla gola.

Adesso ti spiego anche come il livello logico superiore influenza quello inferiore.

Te li rimetto in fila in modo da avere uno schema. Si parte dal più basso per arrivare al più alto.

 

1) AMBIENTE

2) COMPORTAMENTO

3) CAPACITA’

4) CREDENZE

5) VALORI

6) IDENTITÀ

 

Io posso anche copiare pari pari la struttura commerciale di imprenditore di successo (tipo di edificio, disposizione degli uffici, logistica, ecc), metterci a lavorare gente preparata come quella che ha lui, comportarmi esattamente come lui e, persino, fare i suoi stessi corsi/sudi per avere le sue medesime capacità.

Non ho fatto altro che ricalcare i livelli AMBIENTE, COMPORTAMENTO e CAPACITA’ (così facciamo felici i “Guru de Noialtri”).

Ma…se credo (ad esempio) che “nel modo c’è crisi e scarsità” (quindi, livello logico superiore CREDENZE), non servirà a nulla in quanto inconsciamente boicotterò tutto quanto.

Forse ora comprendi perché bacchetto un po’ i “Guru de noialtri”:

vendono l’illusione che tutto sia possibile solo facendo qualche visualizzazione, scimmiottando qualcuno o ripentendosi qualche frase ad effetto.

La gente è felice per un po’…ma SOLO per un po’ perché poi tutto torna esattamente come prima.

La strada per il successo inizia lavorando su se stessi. È fondamentale iniziare a ri-condizionare la propria mente profonda al fine di eliminare le credenze limitanti. La cosa migliore da fare sarebbe lavorare con un coach esperto, oppure puoi migliorare la tua situazione utilizzando dei brani subliminali.

Se desideri smettere di pensare negativamente, vuoi maggiore costanza, sicurezza e iniziare a pensare di meritare il successo, guarda ora

LA CALAMITA DEL SUCCESSO
5 brani subliminali

5 commenti a “Il Successo e i “Guru De Noialtri”

  1. Caro Vincenzo,
    è un po’ che ti seguo e che seguo l’argomento. Molto interessante la questione delle credenze inconsce (o profonde). Mi sono reso conto che sono estremamente limitanti, anzi… Sono proprio le credenze profonde a limitarci, in superficie possiamo dirci quello che vogliamo e star bene due giorni, poi si torna “lì”. Nel mio “grande” (ironia sulla frase fatta “nel mio piccolo”) ci sto studiando. Non è semplice. ti faccio un esempio:
    mi sono reso conto di avere una strana credenza profonda. In poche parole “credo” che il successo sia negativo. Una persona di successo la vedo come uno senza peli sulla lingua, diretto, poco empatico, “cattivo”, e che per avere “successo” inevitabilmente sia necessario essere burberi e trattar male gli altri. Non a caso leggendo il titolo dei 5 brani subliminali ho spostato l’accento della prima parola inconsapevolmente, la prima cosa che ho letto è stata: LA CALAMITA’ DEL SUCCESSO. Interessante vero?

    Pietro.

    1. Ciao Pietro, è ovvio che se hai quella credenza, tendenzialmente noterai solo quel tipo di persone di successo. Inoltre, avrai un “freno a mano” interiore che ti boicotterà in quanto quel tipo di successo non è coerente con la tua scala dei valori.
      Però, il problema lo risolvi se elimini quella credenza. Da quel momento in poi riuscirai a vedere modelli di successo etici ed ecologici. Conseguentemente, per te sarà più semplice metterli in atto. Ciao!

  2. Grazie Vincenzo per il tuo intervento molto esaustivo. Personalmente dopo 150 libri letti su legge dell’attrazione, spiritualismo, PNL, psicosomatica, psicodinamica, Gestalt, analisi transpersonale, psicoenergetica, ipnosi regressiva, oltre a Osho, Paramhansa Yogananda e altri sul pensiero positivo, yoga e meditazione, ritengo che, secondo quanto dice la scienza, poiché noi usiamo solo il 10% della nostra mente a livello razionale, se non cambiamo il 90% della mente inconscia, dove hanno sede convinzioni e sistemi limitanti, tutto rimane invariato. Per cambiare quel 90%, per esperienza personale, consiglio psicoterapie serie (o cognitivo-comportamentali o sistemico-familiari), o un metodo di interpretazione dei sogni (ma qui, scusatemi, sono di parte, per cui dovrete verificare di persona), della dottoressa Gayle Delaney, che si chiama Dream Interview/Intervista Onirica. Personalmente paragono 2anni di lavoro con questo metodo a 20 anni di analisi e a 5/6 di una psicoterapia fatta bene. Il controllo della propria mente è un lavoro continuativo e funziona, ma sui desideri più grandi, se le convinzioni profonde limitanti non vengono modificate (ad esempio con l’ipnosi ericksoniana o altre tecniche di comprovata efficacia), nulla accade che cambi il nostro mondo. Un consiglio personale: ognuno di noi ha un suo sistema, frutto magari di più approcci uniti e che agiscano in parallelo, ma siamo sempre individui e un metodo che non sia specifico per il nostro sistema, non può che funzionare marginalmente. Auguro a tutti il meglio in ogni cosa!

    1. D’accordo con te: ci vuole sempre del sano lavoro su se stessi. Io usa la PNL per cambiare radicalmente e definitivamente le credenze, ma poi ognuno trova il sistema più adatto. “Pulirsi” a livello emozionale è FONDAMENTALE. Grazie a te. Ciao

  3. ps. Volevo dire a lei, dott. Fanelli, che ancora ho il suo libro PNL per cambiare e ancora lo sto usando e lo ritengo molto valido. Non avendo mai fatto un incontro con lei, anche se sarei molto curiosa di sperimentare ancora l’ipnosi ericksoniana, che avevo già fatto in passato con un’altra life-coach per un anno, non posso sapere se il suo sistema permette di modificare l’inconscio a livello profondo e duraturo, ma il fatto che lei usi una gamma ampia di strategie mi sembra molto interessante. Grazie per il suo approccio realistico e per il suo lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *