Le idee sono un virus. Non c’è solo l’influenza in giro ma anche le opinioni di chi ci circonda e dei media. Pensiamo che le parole siano solo qualcosa di etereo, ma nessuno ci hai mai detto che “più ripeti (o ti ripetono) una cosa, più questa si fa spazio nella tua mente”. Oppure: “Più ripeti una bugia, più diventa una verità”.
Le idee persistenti e ripetute entrano nella nostra parte profonda e, nel bene e nel male, ci contagiano. Non si tratta di una semplice pensiero, ma qualcosa di fisico, di un nuovo schema neurologico che decide di “piantare le tende” nella tua mente.
Così può nascere una bella credenza (potenziante o limitante) e da quel momento in poi la tua esistenza sarà condizionata da essa: cancellerai e deformerai informazioni per non contraddirla mai.
Ad esempio, se credi che “l’amore non esiste”, inconsciamente cancellerai tutte quelle situazioni in cui si dimostra che esiste. Quante volte ci capita di “non vedere” determinate cose (anche se sotto i nostri occhi) mentre per altri sono lampanti?
Può succedere che qualche amico ci aiuti a notare coppie in cui l’amore esiste. Però la nostra affermazione potrebbe essere, ad esempio: “Lei lo fa solo per interesse” o “E’ l’eccezione che conferma la regola”. In altre parole si Deforma la realtà (senza un riscontro oggettivo) per mantenere il modello limitante.
Sono anni che cerco di far capire alla gente quanto le credenze possano essere il nostro paradiso o il nostro inferno personale. Il bello è che molta gente preferisce stare in mezzo alle fiamme piuttosto che cambiare questi elementi. Questo avviene perché le credenze (comprese quelle limitanti) ci dicono cosa è reale e cosa non lo è. Quindi, molti non vogliono mettere in discussione un modello limitante perché credono che sia REALE e non soggettivo.
Durante le sessioni coaching cerco di far capire che per ottenere un forte e persistente cambiamento bisogna abbattere questi limiti. Purtroppo alcuni pensano che si possa cambiare drasticamente senza mettersi in discussione, semplicemente facendo un corsettino. Insomma, alcuni cercano “la pillola magica”.
Nel corso degli anni ho finalmente affinato una tecnica veloce ed efficace per ribaltare per sempre una credenza, ma di questo te ne parlerò in un’altro articolo.
Vorrei concludere dicendo che non bisogna dare per scontate le parole e le idee che ci arrivano perché hanno molto più impatto di quanto possa pensare. È anche vero che ci sono persone più “impermeabili” e altre più suggestionabili.
Un consiglio: mai prendere per oro colato quello che ci viene detto, a prescindere dalla fonte. Un sano dubbio può essere un’inaspettata ancora di salvezza.