La nostra mente profonda ha molto più potere di quanto si possa immaginare.
Ad esempio, nell’ambito relazionale (sia privato che professionale) si tende a credere che sia la semplice parola a generare accordo e consenso. La comunicazione verbale è molto potente, ma se si ignorarono le regole della comunicazione inconscia si rischia di ottenere esiti opposti a quelli desiderati.
A scuola nessuno ci spiega che il nostro inconscio è il vero responsabile di scelte e decisioni che si svolgono all’interno di un piccola cornice logica. Quando comunichiamo con qualcuno, dobbiamo parlare al suo inconscio e non solo alla parte logica.
In questa direzione la Programmazione Neurolinguistica (PNL) ha modellato diverse tecniche e strategie per sviluppare la straordinaria capacità di comunicare verbalmente e non verbalmente con l’inconscio di chi abbiamo di fronte.
Possedere questa straordinaria abilità equivale a cambiare positivamente la qualità delle proprie relazioni sia nella vita privata che lavorativa: essere più empatici ed efficaci nella comunicazione quotidiana significa creare una rete di relazioni empatiche predisposte al consenso nei nostri confronti all’interno di una cornice di etica e rispetto dell’altro.
Oggi voglio regalarti una lezione tratta dal mio corso live “Practitioner in PNL” dove ti insegnerò 2 strategie inconsce per generare empatia anche con le persone più difficili.
Guarda il video
I Segreti della Mente: 2 Strategie Empatiche Relazionali
Se il video ti ha insegnato qualcosa che può cambiare la tua vita, desideri ampliare le tue capacità empatiche e apprendere tecniche per programmare la tua mente verso gli obiettivi desiderati, iscriviti ora al corso
PRACTITIONER IN PNL INTEGRATA
ROMA – 6, 7 e 8 Ottobre / 10, 11 e 12 Novembre 2017
Promozione in scadenza:
sconto + 10 brani audio subliminali in omaggio
Vieni ad apprendere oltre 20 strategie segrete per
• Aumentare il tuo carisma nella vita privata e professionale
• Gestire le persone più difficili
• Leggere la mente degli altri grazie alla Comunicazione Non Verbale
• Raggiungere i tuoi obiettivi
• Ridisegnare comportamenti indesiderati
• Eliminare credenze limitanti ed emozioni negative
• Apprendere strategie di auto-rilassamento rapido (stati alterati di coscienza) e riprogrammare la propria mente
Clicca qui per vedere la presentazione del corso e leggere il programma completo ed iscriverti:
Continua la tua formazione con questi articoli:
Ti ringrazio molto per il tuo video sull’empaia che trovo molto utile per me in questo momento ( le cose non arrivano mai per caso) e vorrei chiederti un consiglio come reagire se ti arriva davanti una persona prevenuta, e che, per esempio, parte con un’accusa nei tuoi confronti, non fondata. In questo caso, prima di condividere la sua mappa, c’è necessità di smontare le accuse, ed inoltre, nel caso la persona che abbiamo davanti è verbalmente aggressiva, forse non è il caso di effettuare il rispecchiamento, che dici?
Grazie infiniite
Lory
Ciao, più che rispecchiarla bisognerebbe giocare inizialmente sui ruoli complementari. Ovvero, se lui va in UP, bisognerebbe andare in DOWN: non attaccarla, non giudicarla ed inizialmente essere (apparentemente) d’accordo con lei o quanto meno non contraddirla. In questo modo si calma ed è possibile guidarla verso le ns idee.
Ovviamente, se uno è costretto a farlo tutti i giorni con questa persona e diventa un “lavoraccio”, penserei di limitare la frequentazione della stessa. Il benessere personale prima di tutto. Ciao