Modellamento e PNL Video

Il Modellamento nella PNL è un argomento cruciale dato che è il cuore della disciplina stessa. Si basa su uno dei presupposti della PNL:

 

“Se esiste al mondo anche una sola persona in grado di fare una determinata cosa, anche noi possiamo farla modellando le sue strategie”.

 

Non si tratta di semplice “scimmiottamento” (anche se alcuni, sbagliando, dicono il contrario), ma di estrazione dei Livelli Logici di chi si desidera modellare adattandoli al nostro modello del mondo: non si può modellare qualcuno in contrasto con la nostra “mappa” (più che altro, farlo non sarebbe ecologico).

 

Imparare il Modellamento significa ampliare la propria visione del mondo; invece, chi resta rigidamente attaccato alle proprie idee e strategie (pur non ottenendo grandi risultati), è destinato a ripiegarsi su se stesso.

 

Robert Dilts, uno tra i più grandi ricercatori di PNL, usa una splendida metafora per far comprendere l’essenza del Modellamento: se due persone si scambiano una moneta ciascuno, alla fine dello scambio avranno una moneta per uno; se si scambiano un’idea ciascuno, alla fine ognuno avrà DUE idee.

 

Flessibilità, apertura verso altre “Mappe del Mondo” e voglia di mettersi in discussione sono alcuni degli ingredienti che possiedono le persone che hanno successo nella vita (e quando parlo di successo, mi riferisco alla sua accezione più ampia).

 

Se vuoi saperne di più, guarda il video gratuito.