Si tratta di esperienze emozionali significative (apprendimento emozionale) che si incidono nel nostro programma mentale. Il nostro comportamento è il frutto della somma di: credenze, valori genitoriali e cultura.
Le convinzioni positive nascono da esperienze significative positive, costruttive e assertive. Quelle limitanti si creano da eventi negativi, non valorizzanti, delusioni e fallimenti.
Generalmente si parte da un presupposto che grazie ad eventi i linea con esso si trasforma in convinzione.
Le credenze sono i pilastri che reggono la nostra esistenza in quanto sono “quello in cui noi crediamo”. Ad esempio, se un mio amico afferma: “Credo che la libertà sia importante!” esprime una convinzione estremamente importante; la maggior parte dei suoi comportamenti ruoteranno attorno a questa credenza.
Continua la tua formazione con questi articoli:
Grazie Vincenzo, e’ un concetto semplice e sintetico, ma potente, che puo’ espandere e lo fa) la vita di una persona !
Grazie Sante. Le credenze sono elementi che ci dicono cosa è o non è reale. Per questo sono fondamentali.