L’Enneagramma è un sistema antico di origine esoterica.
Si parla di circa 2.500 anni fa e le sue origini non sono certe: si attribuisce ai Sufi (un movimento religioso medio-orientale), altri lo collegano a Pitagora (l’Ennegramma è la 9 figura geometrica delle 10 figure pitagoriche).
Arriva in Europa nei primi anni del 1.900 grazie da G. I. Gurdjieff che lo applicava all’interno dei suoi gruppi di studio esoterici. Non lo insegnava direttamente ma lo applicava.
Per molto tempo è stato tenuto segreto e solo negli ultimi decenni è stato divulgato.
L’Enneagramma è un sistema che espone nove tipologie ed è rappresentato da una figura a 9 punte inscritta in un cerchio dove ogni punta rappresenta un tipo.
Ogni Enneatipo è contraddistinto da una particolare compulsione (comportamento inconscio che non si riesce a controllare) e che contraddistingue fortemente ogni tipo.
Per saperne di più guarda il video.