Enneagramma: scopri te stesso e gli altri

Da anni mi occupo di Enneagramma, un antico sistema che ha circa 2.500 anni dalle origini ancora incerte. Le cronache più recenti lo fanno risalire ai Sufi un movimento religioso mediorientale. Altri lo fanno risalire a Pitagora; altri ancora trovano delle correlazioni con le Sephiroth dell’Albero della Vita della Cabala ebraica.

 

Evito di approfondire troppo questo argomento, l’ho sfiorato solo per farti comprendere quanto l’Enneagramma sia antico e misterioso.

 

Se non sai cos’è, ti starai chiedendo:

 

“Ok, ma a cosa serve?”.

 

In questa sede mi limiterò a dire che è utile per comprendere se stessi e gli altri.

Infatti, mostra 9 tipologie. Le descrizioni sono incredibilmente precise e tendono ad inquadrare bene sia stessi che le persone che ci circondano.

 

Comprendere se stessi è importante perché permette di poter lavorare sui punti propri punti di forza e di debolezza. L’Enneagramma mostra il proprio Ego e fornisce una strada per accedere al Vero Io.

 

Comprendere gli altri permette di capire cosa fare per andarci d’accordo e cosa non fare per evitare inutili contrasti. Da questo punto di vista, cambia la percezione delle persone che ci circondano.

 

Se vuoi saperne di più, guarda il mio video gratuito.

 

 

Se ti interessa approfondire l’Enneagramma, puoi farlo grazie a due corsi elettronici: 

 

Enneagramma

Audio corso

11 audio lezioni mp3

130 minuti

   

 Enneagramma: i 9 tipi

Corso Multimediale

11 video lezioni

11 audio lezioni mp3

ebook pdf

+

Coaching on line

 

Enneagramma – introduzione

L’Enneagramma è un sistema antico di origine esoterica.

Si parla di circa 2.500 anni fa e le sue origini non sono certe: si attribuisce ai Sufi (un movimento religioso medio-orientale), altri lo collegano a Pitagora (l’Ennegramma è la 9 figura geometrica delle 10 figure pitagoriche).

 

Arriva in Europa nei primi anni del 1.900 grazie da G. I. Gurdjieff che lo applicava all’interno dei suoi gruppi di studio esoterici. Non lo insegnava direttamente ma lo applicava.

 

Per molto tempo è stato tenuto segreto e solo negli ultimi decenni è stato divulgato.

 

L’Enneagramma è un sistema che espone nove tipologie ed è rappresentato da una figura a 9 punte inscritta in un cerchio dove ogni punta rappresenta un tipo.

 

Ogni Enneatipo è contraddistinto da una particolare compulsione (comportamento inconscio che non si riesce a controllare) e che contraddistingue fortemente ogni tipo.

 

Per saperne di più guarda il video.