Il PNL Practitioner (o corso NLP Basic Practitioner) è il primo livello istituzionale di PNL.
L’obiettivo del corso PNL Practitioner è di ampliare diverse abilità sia nell’ambito della comunicazione efficace, sia nell’ambito del miglioramento personale.
Grazie ai generatori di rapport (Il Rispecchiamento, rapport su valori/credenze, assertivo ecc.), al Milton Model e alla Comunicazione Non Verbale, i partecipanti aumenteranno notevolmente le loro capacità di impatto nelle relazioni professionali e personali.
Inoltre, grazie alla Time Line, le Submodalità e diverse tecniche della PNL, è possibili ampliare i propri limiti, abbattere credenze limitanti e disegnare il futuro desiderato.
La grande differenza rispetto ai numerosi corsi PNL Practitioner è l’integrazione con l’Enneagramma: grazie a questo sistema i corsisiti apprenderanno l’abilità di sapere in anticipo la “visione del mondo” di chi hanno di fronte sapendo cosa fare e non fare per affascinare il proprio interlocutore. Inoltre, grazie all’Enneagramma è possibile comprendere i propri punti di forza e di debolezza.
Guarda il video introduttivo al Corso PNL Practitioner.
Programma completo
Primo weekend (16 ore)
– Introduzione alla PNL
– I presupposti della PNL
– Rapport ed Empatia
– Le tipologie d Rapport: rispecchiamento, verbale, assertivo, emotivo, su Valori/Credenze, su Hobby/Interessi
– Sistemi rappresentazionali: Visivo, Auditivo e Cenestesico
– Accessi Oculari e Predicati Verbali
– L’Esagramma
– Il Metamodello: Generalizzazione, Cancellazione e Deformazione
– Le sottoclassi del Metamodello e le “confrontazioni”
– L’Obiettivo Ben Formato
– Il Milton Model: ricalco e guida verbale, comandi nascosti, presupposti e legami linguistici
Secondo weekend (16 ore)
– Le submodalità: cambiare stato interiore
– Abbattere Credenze Limitanti
– Come accedere a stati alterati di coscienza: il “4,3,2,1″ e la “Levitazione del Braccio”
– Programmare obiettivi nel profondo: P.E.P.S.I.
– Ancoraggi: come riaccedere a stati potenzianti
– Time Line: rielaborare emozioni del passato
– Time Line: sciogliere ansietà, piccole fobie e programmare obiettivi nel futuro
– Swish: Cambiare comportamenti indesiderati
Terzo weekend (16 ore)
– L’Enneagramma: introduzione e cenni storici
– Le 9 tipologie: descrizione generale, compulsioni, rapporto di coppia
– Collegamenti con la PNL: Movimenti oculari
– Collegamenti con la gestualità: Satir Model
– Come creare empatia con ogni tipo: credenze, valori, trance words
– Le alchimie di coppia
– Stress e Riposo
– Comunicazione non Verbale: segnali di gradimento, di rifiuto e altri segnali
– La gestualità: il Satir Model
– Consegna certificati
Esercitazioni pratiche
Per informazioni su costi, date e luogo clicca qui