Sulla persuasione si raccontano un sacco di falsità e bugie. Uno dei più grossi equivoci consiste nel credere che persuasione e manipolazione siano la stessa cosa.
Nulla è più lontano dalla realtà.
La persuasione è l’arte di capire l’altro e di proporgli qualcosa che sia in linea con la sua mappa del mondo.
Questo significa imparare a comunicare con il suo inconscio.
La manipolazione, invece, si manifesta quando si fa fare qualcosa a qualcuno ingannandolo.
Ad esempio, se il mio capo mi promette un premio in cambio di straordinari e non mantiene la promessa, siamo di fronte alla manipolazione.
La persuasione, invece, è la capacità di capire l’altro e di convincerlo in base alla sua mappa del mondo senza forzarlo a fare cose che non farebbe mai.
Guarda la video lezione gratuita di 1 ora circa.
Se desideri riprendere il controllo delle tue relazioni,
apprendere le chiavi della comunicazione persuasiva e
cambiare positivamente la tua vita, vieni al corso
PRACTITIONER IN PNL INTEGRATA
dal 11 al 15 Luglio 2015 a Rimini
Guarda il video gratuito e iscriviti al corso.
Clicca qui
Continua la tua formazione con questi articoli:
Puoi non adoperare le parolacce? Sarebbe più carino il tuo discorso
Hai ragione, la pensavo esattamente come te. Ma i tempi sono cambiati e, di conseguenza, anche la comunicazione. Non ha molto senso di dire “stupidotto” o “cretino”. Basta non esagerare e non credo di farlo. Una cosa è qualche parolaccia lì dove serve, un’altra è essere volgari. Sono 2 cose molto diverse: c’è un sacco di gente in giro molto bene educata, ma di fatto volgare nelle azioni che compie nei confronti degli altri. Altrimenti finiamo come il nostro parlamento che sospende i parlamentari che offendono con qualche parolaccia decreti legge volgari. Questo è un fatto indecente, non la parolaccia. Cercherò di dirne qualcuna in meno, ma ogni tanto ci sta bene ed è liberatorio 😉 Ciao