Riprogramma la tua mente: semplicità contro complessità

Sono circa vent’anni che mi occupo di programmazione interiore. In realtà, ho iniziato ad occuparmene dall’età di 17 anni, ma quei primi esperimenti con il pensiero positivo e la visualizzazione creativa non ho intenzione di conteggiarli nella mia esperienza.

 

Quando si parla di questi argomenti, la gente tende a credere che per inserire suggestioni nel proprio inconscio siano necessarie tecniche complesse, strane e potenti frequenze in grado di alterare il tuo stato di coscienza (il bello è che durante alcune di queste fantomatiche tecnologie/pratiche tu sei pienamente cosciente) o musiche artefatte con misteriosi programmi che imprimono nella tua mente profonda chissà quali potenti messaggi.

 

Vorrei solo farti notare un paio di cosucce.

Per far passare messaggi nel tuo profondo occorrono due elementi:

– uno stato alterato di coscienza (anche un lieve dormiveglia come l’Alpha va benissimo)

– la ripetizione di frasi semplici

 

Alcuni affermano di aver messo a punto tecnologie mirabolanti in grado di mandarti in Theta o addirittura in Delta (stati alterati molto profondi, ben al di là dell’Alpha). Io non entro nel merito se sia vero o falso, ma ti faccio notare solo una cosa:

il Theta è uno stato di profondo rilassamento mentre il Delta è il sonno meditativo.

Se provi un prodotto che afferma di produrre questi stati, dovresti perdere conoscenza.

Se sei cosciente, vuol dire che sei in Beta (stato di veglia) o forse stai sfiorando l’Alpha.

Invece, se sei incosciente, vuol dire che il prodotto funziona.

 

Ora, queste mie osservazioni nascono solo dalle grandi aspettative che ha la massa in relazione alla programmazione inconscia. La gente ha davvero bisogno di cose complesse e tecnologie iperboliche…perché non ha compreso l’unica verità:

l’inconscio ama le cose semplici!

 

È la tua parte razionale che ama tutte le stronzate complesse.

Si, hai letto bene, ogni tanto ci vuole.

 

Per far passare suggestioni basta uno stato di rilassamento (Alpha) e la ripetizione di frasi semplici.

 

Ultimamente una persona mi ha chiesto di ipnotizzarla per riprogrammare la sue credenze. Quando le ho detto che l’ipnosi non è necessaria, ma che ci sono tecniche più semplici ed efficaci per farlo, a stento mi ha creduto. C’è davvero tanta disinformazione sull’argomento e alcuni miei colleghi la alimentano con strani paroloni, slang americaneggianti e misteriosi metodi di cui si capisce ben poco.

 

L’unica che crede a tutta questa roba è la tua parte razionale, invece il tuo inconscio dice:

“Vabbè, bello questo giochetto, e ora?!”.

 

Per carità, a volte l’effetto suggestione è formidabile: una cosa ti viene venduta così bene che alla fine, per un po’ di tempo, funziona.

Questo accade perché ti hanno convinto, ma non perché funzioni davvero.

 

Ma ricorda:

il tuo inconscio vuole solo un po’ di rilassamento e la ripetizione di frasi semplici.

 

Un’altra persona mi ha ultimamente attaccato perché durante la ri-programmazione uso frasi semplici. Secondo questa persona l’inconscio ha bisogno di cose ben più complesse.

Purtroppo non ha compreso che è la sua parte razionale a volere le cose complesse, l’inconscio ama la semplicità.

 

Sai perché questa cosa non viene poi tanto sbandierata? Perché la semplicità costa poco, non crea dipendenze ed è poco redditizia.

Meglio creare percorsi lunghissimi, tecnologie mirabolanti e tanto, ma tanto fumo per la gioia della tua parte razionale.

 

Chi sa come funzionano DAVVERO le cose, usa la semplicità e la ripetizione.

 

I pubblicitari lo sanno: un’idea deve essere semplice per penetrare nel tuo profondo.

Deve essere semplice e ripetuta.

 

Alcuni uomini pubblici sanno fin troppo bene che una bugia deve essere semplice e ripetuta affinché la gente possa convincersene.

E’ così che si manipola la volontà della massa.

 

Loro sanno molto bene come riprogrammare la tua mente, nessuna complessità, ma solo semplicità e ripetizione.

Oppure credi che siano una manica di stupidi?

 

Voglio chiudere questo articolo mostrandoti uno spezzone del film Inception di Christopher Nolan.

Lui è uno di quelli che sulla mente “ne sa una più del diavolo”.

 

Il film verte sulla fatto che un’idea semplice, anche la più piccola, possa entrare nella mente di qualcuno come un virus fino a definirlo o a distruggerlo.

Nel film si spiega che l’idea deve essere semplice per funzionare (guarda caso).

Ovviamente, essendo un film di fantascienza, i protagonisti usano un particolare strumento per entrare nella mente di una persona e inserire l’idea durante il sogno. Ma il concetto sulla potenza di un’idea semplice (fantascienza a parte) è reale.

 

Guarda una breve clip del film

 

Se vuoi saperne di più , riprogrammare la tua mente verso il benessere, la prosperità, il successo e usare al massimo le potenzialità del tuo inconscio, guarda ora la mia raccolta di brani subliminali

BRANI SUBLIMINALI mp3

DOWNLOAD IMMEDIATO! 

 

Rimanere centrati: la vera sfida – parte 2

Quando parliamo di programmazione inconscia, dobbiamo fare una grande distinzione tra tre linee di pensiero:

 

  1. Quelle che amano il picco emozionale
  2. Quelle che insistono sulla ripetizione
  3. Quelle che lavorano usando gli stati alterati di coscienza

 

La prima lavora sulla creazione di eventi/spettacoli che portano il picco emozionale alle stelle; in quel frangete l’apprendimento si fissa meglio. In questo modo è possibile far passare determinati messaggi e programmare obiettivi. Lo svantaggio principale consiste nel fatto che sei costretto a ri-frequentare eventi che grazie alla musica, alla claque e a carismatici conduttori aumentano il tuo picco emotivo. Mi sembra ovvio che da solo non potresti farlo agevolmente. Quindi, sei poco autonomo.

 

Quelli che insistono sulla ripetizione di frasi, mantra e visualizzazioni lavorano sul principio de “la goccia che scava la roccia”. A furia di ripetere una frase, questa entra nel profondo. Il principio in sé è valido, ma ha lo svantaggio di richiedere una grossa forza di volontà. Non di rado la gente, dopo qualche giorno di ripetizioni, si demotiva nel non vedere risultati immediati.

 

Il terzo sistema (quello che prediligo) combina lo stato alterato di coscienza con frasi e/o visualizzazioni. Non si è costretti a ripetere per diversi giorni la frase (o la visualizzazione), ma solo una volta, ovvero quando si accede allo stato Alpha. In quel frangente siamo altamente suggestionabili e basta davvero poco per programmare un obiettivo, uno stato interiore o altro.

 

Questo sistema è nettamente migliore rispetto ai primi due: non sei costretto a frequentare eventi per alzare il picco emotivo o a ripetere per svariati giorni il mantra relativo all’obiettivo.
Saper accedere a stati alterati di coscienza ha il grandissimo vantaggio di renderti autonomo e libero di padroneggiare un sistema efficace e rapido.

 

Come si accede a stati alterati di coscienza?
La PNL fornisce tecniche incredibilmente veloci come il 4,3,2,1, il linguaggio ericksoniano in generale, ecc.. In questa sede posso fornirti qualche piccolo trucco che ti permetta di usare dei processi naturali.

 

Ad esempio, la mattina appena sveglio sei in stato Alpha, ovvero quel momento in cui sei mezzo addormentato e la parte razionale non è ancora connessa. In quel frangente puoi far passare gli obiettivi desiderati. Il più delle volte lo facciamo inconsapevolmente: nella nostra mente vediamo per un attimo, ad esempio, il capoufficio che ci rimprovera o un probabile litigio con nostra moglie (o marito). Così facendo, il quel momento, diamo l’ordine al nostro inconscio di andare in quella direzione, anche se negativa. Infatti, la nostra parte profonda non giudica, ma va nella direzione indicata.

 

Per questo motivo diventa importante cosa ci rappresentiamo nella nostra mente appena svegli. Quindi, appena sveglio impara a farti dei “films” mentali positivi.

Nel prossimo articolo tratterò qualche regola fondamentale per programmare gli obiettivi nel profondo e il delicato argomento delle credenze limitanti

 

Leggi la prima parte

 

Bibliografia consigliata

 

PNL per Cambiare PNL (DVD + Libro) Coaching e PNL (DVD + Libro)