Migliora le relazioni con l’Enneagramma – Video

L’Enneagramma ha cambiato radicalmente il mio modo di concepire le relazioni e il cambiamento personale.

Si tratta di un antico sistema ricollegabile ai Sufi (ha circa 2.500 anni) in grado di mostrarti i tratti salienti della persona che hai di fronte: la sua compulsione, comportamenti, cosa ama e cosa odia. In questo modo sai esattamente cosa fare e cosa evitare per andarci d’accordo.

Non solo: l’Enneagramma svela i tuoi punti di forza e di debolezza in modo che tu possa lavorare su te stesso.

In questo streaming ti parlerò della nuova edizione del mio libro “Migliora le tue relazioni con l’Enneagramma e la PNL” e toccherò i seguenti punti:
– Cenni storici sul sistema
– Funzionamento dell’Enneagarmma
– Come si formano gli Enneatipi
– Cenni sui 9 tipi
– Cenni sul riconoscimento veloce delle tipologie (gestualità non verbale e neurofisiologia)

Guarda la diretta dal video il 13 Settembre 2022 alle ore 21,30
MIGLIORA LE TUE RELAZIONI CON L’ENNEAGRAMMA

Un antico sistema Esoterico – Enneagramma #1 Video

L’Enneagramma è un antico segreto esoterico che contiene un sapere immenso.

Questo sistema può essere usato sia per comprendere la mente degli altri, sia per comprendere se stessi.

Non solo: l’Enneagramma nasconde al suo interno antiche leggi universali che permettono di co-creare la realtà desiderata.

Introdotto in Europa nei primi del 1900 da G. I. Gurdjieff, l’Enneagramma ha origini così antiche che si parla di circa 2.500 anni. Conosciuto da Sufi (che lo insegnarono a Gurdjeff) e in seguito appreso dai gesuiti, questo sistema è stato tenuto segreto per millenni.

Questa è la prima puntata dell’intervista fatta da Angela Chiumenti a Vincenzo Fanelli.

Guarda ora la prima puntata di tre
UN ANTICO SISTEMA ESOTERICO – ENNEAGRAMMA #1

 

• Vorresti comprendere gli altri rapidamente e sapere come andarci d’accordo?
• Ti piacerebbe comprendere i tuoi punti di forza e migliorarti?
• Vorresti anticipare i comportamenti dei tuoi interlocutori?

Se desideri accedere a queste risorse

ENNEAGRAMMA: I 9 TIPI – VIDEOCORSO 

ti fornirà tutto il materiale di cui hai bisogno per andare in profondità e accedere ad un sapere autentico.

Scopri l’Enneagramma, i 9 enneatipi e il funzionamento del sistema grazie a video lezioni, audio mp3 e il manuale in pdf.

Clicca qui per maggiori informazioni e vedere la prima lezione gratuita: 
https://www.vincenzofanelli.com/prodotto/enneagramma-corso

Enneagramma: tipi 1, 2 e 3 – Video

In questo articolo ti mostrerò un video gratuito dove espongo le prime 3 tipologie dell’Enneagramma:
– il Tipo 1 – Il Perfezionista
– il Tipo 2 – L’Altruista
– il Tipo 3 – Il Manager

Ti esporrò gli enneatipi in maniera sintetica in modo da farti comprendere velocemente come sono costituite queste 3 tipologie.

Guarda ora il video gratuito
ENNEAGRAMMA: TIPI 1, 2 e 3

 

• Vorresti comprendere gli altri rapidamente e sapere come andarci d’accordo?
• È possibile comprendere i propri punti di forza e quelli su cui bisognerebbe lavorare?
• Come possiamo anticipare i comportamenti dei nostri interlocutori?

Se desideri avere risposte a queste domande ENNEAGRAMMA: I 9 TIPI ti fornirà tutto il materiale di cui hai bisogno per andare in profondità e accedere ad un sapere autentico.

Scopri l’Enneagramma, i 9 enneatipi e il funzionamento del sistema grazie a corso multimediale

ENNEAGRAMMA: i 9 Tipi

 

Enneagramma e PNL – Videoconferenza gratuita

Enneagramma e PNL. Video conferenza di presentazione del libro “Migliora le tue relazioni con l’Enneagramma e la PNL” di Vincenzo Fanelli (Essere Felici).

 

Giovedì 9 Ottobre alle ore 22,00.

 

Come è possibile che un sistema risalente a 2.500 anni fa (l’Enneagramma) possa aver dei punti congiunzione con la PNL, una disciplina nata negli anni ’70 negli USA?

 

Molta gente (non sufficiente informata) “storce il naso” in merito a questa connessione, ma un occhio attento e preparato può cogliere diversi collegamenti che arricchiscono sia la Programmazione Neurolinguistica che l’Enneagramma.
Grazie a questa fusione è possibile comprendere più velocemente gli enneatipi, migliorare le relazioni con gli altri ed entrare in possesso di strumenti per il miglioramento personale.

 

L’Enneagramma è un antico sistema che mostra nove tipologie umane. Ovviamente, la gente non può essere incasellata esattamente in numero. Infatti, l’Enneagarmma mostra la tipologia prevalente. Poi vi sono diverse sfumature di altri enneatipi. L’esperienza di vita di ogni essere umano è unica e solo un ricercatore poco attento può affermare che siamo tutto incasellabili perfettamente.

 

La PNL è una straordinaria disciplina che aiuta l’uomo a superare i propri limiti e condizionamenti interiori.

 

Guarda la conferenza gratuita che si terrà il 9 Ottobre alle 22,00

 

Se alla data e orario previsto il player non funziona, aggiorna la pagina.

Se vuoi imparare a comprendere gli altri e te stesso, desideri saperne di più sull’Enneagramma, conoscere i tuoi punti di forza e quelli migliorabili e anticipare i comportamenti degli altri, guarda ora

ENNEAGRAMMA: I 9 TIPI 

Corso Multimediale

11 video lezioni, 11 audio lezioni, 1 manuale in pdf e email coaching

 

Enneagramma – video conferenza gratuita

Enneagramma, conferenza gratuita su Youtube con Vincenzo Fanelli, autore del best seller “Migliora le tue relazioni con l’Enneagramma e la PNL” (Edizioni Essere Felici).

 

Cos’è l’Enneagramma e come funziona. Come mai è stato tenuto segreto per millenni e solo recentemente è stato introdotto in Europa? Come può aiutarci ad evolvere e a migliorare la nostra esistenza? Gurdjieff, i Sufi e i Gesuiti cosa hanno a che fare con l’Enneagramma? Quali sono i 9 tipi? A questi ed altri quesiti verranno date risposte durante la conferenza. 

 

Si terrà venerdì 18 Aprile alle 21,30.

 

Punti trattati:

– Origini storiche dell’Enneagramma

– Funzionamento del sistema

– Cenni sui 9 tipi.

 

Alla data e orario fissato puoi guardare la conferenza tramite questo player

 

Enneagramma – lezione gratuita

In questo video troverai una lezione gratuita sull’Enneagramma, questo antico sistema che ha circa 2.500 anni. Tratta nove tipi umani le cui descrizioni tendono a fotografare sia se stessi che gli altri. Perché si dovrebbe apprendere l’Enneagramma? La risposta è semplice: è uno degli strumenti più efficaci per capire sia se stessi che agli altri.

 

Immagina di poter comprendere gli altri, di anticipare i loro comportamenti e conoscere la loro visione del mondo. Questo equivale a possedere una mappa per sapere cosa fare per creare empatia anche con le persone più difficili.

 

Nella crescita personale l’Enneagramma aiuta a comprendere quali aspetti bisogna migliorare per evolvere.

 

Guarda le lezione gratuita

 

 

 

Se vuoi conoscere ogni tipo dell’Enneagramma, le loro compulsioni, comportamenti ricorrenti, valori e criteri di vita, guarda subito

 

ENNEAGRAMMA: I 9 TIPI

Corso multimediale

cover corso enneagramma 2 

Libri Enneagramma

 

I libri sull’Enneagramma sono un ottimo metodo per inziare a conoscere questo antico e misterioso sistema.

 

In questo articolo troverai una piccola selezione di libri sull’Enneagramma con una piccola recensione.

 

Naturalmente si tratta solo di qualche piccola indicazione; il mio consiglio è di documentarsi e di leggere diversi diversi testi in modo da arricchire la tua conoscenza in merito all’Enneagramma.

 

Lungi da me l’intenzione da fare il solone sull’Enneagramma (lo lascio fare ad altri in quanto me ne occupo solo dal 1997), questa sezione è una semplice raccolta di alcune mie letture sul sistema che desidero condividere con te.

 

 

 

   

Migliora le tue relazioni con l’Enneagramma e la PNL

Vincenzo Fanelli – Essere Felici

 

Questo libro unisce l’Enneagramma con la PNL fornendo un sistema per riconscere le tipologie grazie alla neurofisiologia e alla gestualità. Inoltre tocca schematicamente tutti gli aspetti del sistema (Ali, Stress e Riposo, Sottotipi, livelli di maturità, ecc.). Libro consigliato per avere tutto in un colpo d’occhoi e le schede per sapere come creare empatia con ogni enneatipo. Un vero e proprio manuale operativo

 

 

 

 

 

 

 

     

L’Enneagramma

Helen Palmer – Casa Editrice Astrolabio

L'enneagramma

 

Il libro tocca in maniera approfondita i 9 tipi oltre a fornire una buona introduzione al sistema. E’ il libro che consiglio per eccellenza a chi desidera inziare ad apprendere seriamente il sistema. Più che un’ottima introduzione al sistema

 

 

 

 

 

 

 

     

Scoprire l’Enneagramma

Richard Rohr /Andreas Herbert – Edizioni San Paolo

Scoprire l'enneagramma. Alla ricerca dei nove volti dell'anima libro di Rohr Richard - Ebert Andreas

 

Un libro interessante che tratta le 9 tipologie integrando bene il lavoro della Palmer. Inoltre, in questo testo sono trattate le Ali. Trattato con un’angolazione “gesuita”, lo consiglio vivamenete per un ulteriore approfondimento del sistema.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

Enneagramma

Karne Webb – Gruppo Editoriale Armenia

Enneagramma

 

Questo testo è consigliato perchè è più agevole rispetto a quello della Palmer (che comunque considero più approfondito in relazione alle 9 tipologie). Inoltre, fornisce consigli per relazionarsi meglio con ogni tipologia e indicazioni per migliorare gli aspetti meno piacevoli di ogni enneatipo.

 

 

 

 

 

 

 

 

indicazioni     

Carattere e nevrosi

Claudio Naranjo – Casa Editrice Astrolabio

Carattere e Nevrosi

 

Testo per alcuni versi complesso, mostra le connessioni tra enneatipi e patologie. Può risultare interessante per chi desidera usare l’Enneagramma a scopi terapeutici. Comunuque mi sento di consigliarlo a tutti per ulteriori integrazioni di informazioni sul sistema.

 

 

 

 

 

 

 

 

     

Enneagramma DVD + Libro

Vincenzo Fanelli – Macro Video

Enneagramma - DVD

 

Il video della durata di 3 ore e mezza, mostra le 9 tipologie. Grazie al libretto allegato potrai fare un piccolo test per scoprire il tuo enneatipo. Un ottimo sistema per apprendere il sistema comodamente a casa, una vera lezione di mezza giornata sull’Enneagramma.

 

 

 

 

 

 

 

 

     

Studi sull’Enneagramma

John G. Bennett – Atanor

 

Studi sull'Enneagramma

 

Testo molto interessante in quanto tratta l’aspetto esoterico del sistema. Lo consiglio per approfondire questo aspetto perchè non bisogna mai dimenticare che l’Enneagramma è di origine esoterica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     
     

 

Enneagramma: 9 tipi – cenni

Parlare in poche righe dei 9 tipi dell’Enneagramma non è facile. Per questo motivo ho preferito realizzare un video in cui affronto sinteticamente alcuni enneatipi.

 

Le 9 tipologie dell’Enneagramma sono contrassegnate da numeri (ad esempio, tipo 1, tipo 2, ecc.).  Questa soluzione è preferibile in quanto il numero (grazie alla sua neutralità) non etichetta le persone. Però, può risultare difficile ricordare cosa c’è dietro un numero.

 

Per questo motivo si preferisce dare dei “soprannomi” (che possono cambiare in base alle diverse scuole):

1) Perfezionista
2) Altruista
3) Manager
4) Romantico
5) Eremita
6) Scettico
7) Artista
8) Capo
9) Diplomatico

 

Ogni tipologia è contraddistinta da una specifica compulsione che può aiutarci ad individuarla più velocemente.

 

Guarda il video:

 

 

 

 

 

 

Enneagramma – Report Gratuito

L’Enneagramma è un sistema antichissimo. Le sue origini risalgono a circa 2.500 anni fa e mostra 9 tipologie. Per anni è stato tenuto segreto ed insegnato solo all’interno di gruppi esoterici. Fu introdotto in Europa nei primi del 1.900 grazie ad G. I Gurdjieff. È sempre stata vietata la diffusione all’esterno dei gruppi di studio e veniva tramandato tramite la tradizione orale. Però, proprio nel secolo scorso, fu reso pubblico.

 

L’Enneagramma è rappresentato da una stelle a nove punte inscritta in un cerchio; ogni punta rappresenta una tipologia. Ognuna di queste è contraddistinta da una specifica compulsione (un comportamento inconscio che non si riesce a controllare).

 

Grazie all’Enneagramma è possibile comprendere se stessi e gli altri. In questo modo è possibile comprendere i propri punti di forza, di debolezza e come creare empatia anche con le persone più difficile.

 

Se vuoi saperne di più…

Se ti piace, condividilo e regalalo ai tuoi amici grazie ai pulsanti che troverai sotto.

Enneagramma e le Ali

Il presente articolo mette in evidenza l’argomento correlato alle Ali. In questa sede è possibile comprenderne meglio il meccanismo attraverso la lettura della semplice tabella sottostante. Naturalmente si tratta di una griglia sintetica in quanto il presente argomento è oggetto di ampliamenti durante i corsi avanzati di Enneagramma. è possibile approfondire l’argomento nella mia pubblicazione “Migliora le tue relazioni con l’Enneagramma e la PNL – Edizione Essere Felici”.

TIPO

ALI

Uno

Uno ala Nove

Più distaccato, super partes, più obiettivo e ha valori prioritari come giustizia e verità.

Uno ala Due

Più affabile e centrato sui rapporti, più tollerante, generoso e disponibile.

Due

Due ala Uno

L’altruismo è ispirato a principi morali, leggermente più obiettivo, leale e meno manipolativo.

Due ala Tre

Tende ad essere affascinante, cordiale e socievole, più manipolativo e centrato sull’immagine esterna.

Tre

Tre ala Due

Ama essere al centro dell’attenzione, più competitivo e amante del successo relazionale

Tre ala Quattro

Tipologia poco comune, combattuta tra voglia di successo e profondità interiore.

Quattro

Quattro ala Tre

Meno introverso, più socievole, più pratico e ambizioso. Cura l’immagine esterna.

Quattro ala Cinque

Più introverso, intellettuale, meno socievole e poco abile nelle relazioni.

Cinque

Cinque ala Quattro

Razionalità e sensibilità si fondono dando vita a persone geniali ed intuitive.

Cinque ala Sei

Distaccato, diffidente, tendenzialmente freddo, non ama socializzare.

Sei

Sei ala Cinque

Cinico, focalizza maggiormente la sua attenzione sulle azioni future dei suoi interlocutori.

Sei ala Sette

Meno diffidente, più brioso e più socievole rispetto all’altro tipo.

Sette

Sette ala Sei

Più arguto e prudente rispetto all’altro tipo, particolarmente attento alle persone che lo circondano.

Sette ala Otto

Aggressivo, esuberante, energico, dotato di molta energia, predilige la leadership.

Otto

Otto ala Sette

Assertivo, ama il centro dell’attenzione, ama il potere ma meno legato al benessere altrui.

Otto ala Nove

Usa il potere in maniera positiva più ecologica, è più rispettoso e gentile.

Nove

Nove ala Otto

Leggermente più impegnato ed energico rispetto al Nove ala Uno, aggressivo se il gruppo è in pericolo.

Nove ala Uno

Armonia ed etica si fondono creando una personalità imparziale. Non è quasi mai aggressivo.